“Lasciate che vi dica il segreto che mi ha portato al successo. La mia forza risiede soltanto nella mia tenacia.”
Louis Pasteur
lunedì 19 ottobre 2015
Il pendolo di Charpy
Il pendolo di Charpy è uno strumento utilizzato per prove di tenacità (tipicamente per materiali plastici e metalli), per definire la tenacità a frattura e flessione. Lo strumento è composto da un'asta che prevede da un lato una cerniera fissata alla base e dall'altro una mazza. Affinché la misurazione non venga falsata dall'attrito dell'aria e della cerniera, quest'ultima presenta dimensioni sensibilmente contenute, mentre la mazza ha una forma aerodinamica ed è munita di una lama intercambiabile dal profilo standardizzato.
Il grado di tenacità di un materiale fornisce indicazioni sulle caratteristiche dello stesso ed è importantissimo per la scelta in fase progettuale. Per vedere un esempio di prova clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento